Leggi l'intervista a 5 giudici degli Italy Insurance Awards e scopri cosa premierà la Giuria di Esperti a questa nuova edizione?
Yuri Poletto
Insurance and InsurTech consultant
WeChangeInsurance e AssoFintech
Quale caratteristica premierà nella valutazione dei progetti?
Nella valutazione di un progetto, sia quando sono un osservatore esterno come in questo caso che quando vi sono coinvolto direttamente, guardo innanzitutto all’idea di business sottostante, e cerco risposte alle seguenti domande: a quali pain point l’idea offre una soluzione (nelle assicurazioni ce ne sono molti), e se e come l’idea di business è stata testata e raffinata nel marketplace. Ritengo che le risposte a queste domande siano fondamentali per capire se l’idea è semplicemente una buona idea o se ha effettivamente un potenziale di mercato. Premierò quindi quel progetto che secondo me fornirà le risposte più convincenti a queste domande, a prescindere dalle tecnologie adottate o dai numeri presenti nel business plan.
Cosa significa fare innovazione oggi nel mercato insurance?
Significa fondamentalmente mettere questa industria nelle condizioni di crescere e allargare il suo mercato. Parlando del caso Italiano, l’industria assicurativa ha bisogno di trovare il modo di allargare la propria quota di mercato e di diventare il primo soggetto a cui cittadini e organizzazioni si rivolgono per soddisfare il loro bisogno di protezione. Oggi non è cosí, se consideriamo che gli Italiani spendono per giochi e lotterie 5 volte tanto rispetto a quanto spendono in assicurazioni sulla loro vita, la loro salute e le loro proprietà. Oggi gli Italiani preferiscono confidare nella fortuna piuttosto che rivolgersi ai professionisti della protezione: ciò ha sicuramente una matrice di tipo culturale, ma accade anche perché gli assicuratori, che sono i professionisti della protezione, oggi probabilmente non vengono percepiti dagli Italiani come tali.
Paolo Meciani
Coordinatore Insurtech
AssoFintech
Quale caratteristica premierà nella valutazione dei progetti?
L'effettivo contributo alla bottom line è un elemento imprescindibile.
Il contributo significativo alla profittabilità deve essere chiaro fin da subito anche se poi viene raggiunto dopo una anche non breve fase di avviamento.
Cosa significa fare innovazione oggi nel mercato insurance?
Utilizzare appieno le nuove tecnologie, anche con elevate complessità per creare innovazioni che possano produrre vantaggi competitivi durevoli nel tempo. Questo permette di essere quindi meno soggetti alla competizione internazionale che negli anni a venire si manifesterà sempre più pressante. In altre parole ci sarà nel medio termine una severa selezione delle startup.
Simone Chini
Avvocato
Chini Law Firm & Consulting
Quale caratteristica premierà nella valutazione dei progetti?
Il loro carattere innovativo, la loro concreta realizzabilità e fattibilità, la rigorosità degli assunti e delle valutazioni posti alla loro.
Cosa significa fare innovazione oggi nel mercato insurance?
Essere in grado di prevenire le esigenze di copertura degli utenti dei servizi assicurativi, elaborando delle metodologie assuntive innovative anche basate sui Big Data e strumenti contrattuali che operino su piattaforme digitali che consentano, anche attraverso la geolocalizzazione, di far fronte anche a bisogni momentanei (instant insurance) della clientela.
Dario Scrosoppi
Senior IT Advisor & Innovation Manager
Quale caratteristica premierà nella valutazione dei progetti?
Cercherò di valutare il progetto proposto sia sotto il profilo di quanto riesce ad innovare il processo o il prodotto rispetto all’impostazione “tradizionale” sia del potenziale impatto sul mercato assicurativo.
Cosa significa fare innovazione oggi nel mercato insurance?
Spesso l’innovazione è legate all’utilizzo di tecnologie digitali e il mercato assicurativo è spesso in ritardo rispetto altri settori nel cogliere i possibili vantaggi della loro introduzione. Fare innovazione vuol dire riuscire ad integrare le competenze assicurative con quelle della tecnologia. Importante quindi sia la formazione che l’apporto delle start-up, che portano creatività e competenza specialistica.
Alberto Lonza
Senior Actuary
Studio Visintin & Associati
Quale caratteristica premierà nella valutazione dei progetti?
Premierò il progetto che saprà esprimere la maggiore capacità di generare valore in relazione alla finalità espressa dalla tipologia di award:
Cosa significa fare innovazione oggi nel mercato insurance?
Provo a dare al quesito un’interpretazione necessariamente condizionata dalla mia prospettiva professionale: